FED, BCE e Banche Centrali

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: hobi50 on Giovedì 18 Ottobre 2018 16:28

In effetti ho sbagliato .." non good practices but best practices ".

 

Hobi

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: traderosca on Giovedì 18 Ottobre 2018 16:28

Hobi, e se invece le cose fossero più gravi e Di Maio ha fatto una mossa eclatante e spiazzante?

Se Di Maio accortosi della modifica ovviamente praticata dalla lega e chiedendo spiegazioni con la relativa modifica del testo,ricevendo

una risposta negativa da parte lega,anzichè ingaggiare una aspra discussione che avrebbe portato anche alla rottura del governo,ha pensato

di denunciare pubblicamente la faccenda contro ignoti,mettendo in difficoltà la lega a questo punto costretta a modificare il testo e quindi

procedere...........

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: muschio on Giovedì 18 Ottobre 2018 15:05

"good practices "

Hobi, l'italianissimo "buona prassi" non andava bene?


 Last edited by: muschio on Giovedì 18 Ottobre 2018 15:14, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: hobi50 on Giovedì 18 Ottobre 2018 14:59

Anti,Oscar ...noi simpatizzanti del M5S ( chi più ,chi meno ) dobbiamo uscire da una contraddizione.

Riguarda il casino del Consiglio dei Ministri.

O Di Maio fa il finto tonto o non sa quel che legge o non è abituato a quelle che sono le" good practices " nelle riunioni di lavoro.

Qualsiasi sia l'ipotesi ...Di Maio non è affidabile.

Se invece la colpa è di Giorgetti ( colpa ...ovvero la "manina" ) non si puo fare un'alleanza con la Lega.

Cosa scegliamo ?

 

Hobi

O

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: shera on Mercoledì 17 Ottobre 2018 00:24

ma poi a cosa serve rispettare i parametri se l'economia peggiora, proprio non volete mettervelo nella zucca che la bc può stampare quanto vuole, non ha bisogno di pagare interessi...

l'italia, piaccia o non piaccia, c'ha l'avanzo primario

 

zucche vuote sembra di discutere con pinocchio o con la figlia tonta di cenerentola

Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: muschio on Martedì 16 Ottobre 2018 14:30

Anti, per l'ennesima volta sarai smentito dalla storia con le tue previsioni da rivoluzionario cagasotto! (che erra perché ancora non ha capito una mazza del sistema monetario)

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: antitrader on Martedì 09 Ottobre 2018 12:16

Spread a 315, a 400 inizia il caos, bank run, popolo (munnezza) in piazza,

governo appeso all'elicottero (spero ne tengano sempre uno pronto)

e la Troika accolta come salvatrice della patria.

A parte il deficit del 2.4 (che e' del tutto ragionevole) quel che fa incazzare

gli operatori sono gli altri numeri su cui e' basato l'impianto del DEF.

Quando, alla vigilia di una recessione, dimensioni i tuoi conti ipotizzando

una crescita spettacolare allora te la vai a cercare (e i mercati ti bastonano).

Ciao ragazzi!

 

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: antitrader on Martedì 09 Ottobre 2018 11:23

Gian,

questa storia del target2 e' come il gambero, un passo avanti e due indietro.

Con l'ultimo post sei tornato al punto di partenza, quando nessuno ci aveva capito un cazzzz sulla faccenda.

l'Audi (quella che Gano e Bull nemmeno si comprano perche' troppo tirchi), e' solo una parte minima del problema,

il grosso sono i CC in Germania di Italiani e Spagnoli.

Che quella da me proposta (la chiusura forzata dei conti) sia la soluzione estrema, e che viola il diritto, e' vero,

ma se si arriva al caos debordante (e l'abbandono dell'euro lo sarebbe), allora tutto diventa lecito.

Tra le altre cose la Svizzera gia' lo ha fatto in nome della compliance.

Negli ultimi anni ha "invitato" molti "clienti italiani" a chiudere i loro conti e gli ha fatto pure il tiro mancino

di rifiutarsi di chiuderli per contanti.

 

 

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 10:55

Secondo me siete completamente fuori strada.

Target2 è stato un modo per permettere a Gano di comprarsi l'Audi che altrimenti non si sarebbe potuto permettere, e al tedesco di lavorare per costruirgliela, che altrimenti sarebbe stato disoccupato. il tedesco è stato ben contento di lavorare e Gano di girare in Audi.

Il giorno in cui si esce dal Target2 non succede niente. al più il tedesco borbotterà un po' contro gli italieni (tanto lo fa sempre) ma ogni tentativo di farsi dare da Gano una Audi nuova a titolo di restituzione non avrà alcun successo.

E' come quando avete prestato soldi ad un amico che non è in grado di restituirveli. Potete anche ucciderlo, ma ormai i soldi non li rivedete più. (infatti Gano giustamente fa notare che il suo conto è a zero, visto che il bonifico verso il concessionario tedesco è regolarmente partito)


 Last edited by: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 11:14, edited 3 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: hobi50 on Martedì 09 Ottobre 2018 10:55

Anti , la Germania non ha il diritto di fare quello che Lei dice( questo si potrà fare in Cina ,in Russia ,in Turchia ) non in Europa e neppure negli Usa se gli americani vogliono continuare a battere la moneta di riserva del mondo.

E questo i tedeschi lo sanno bene.

Cercheranno soluzioni praticabili.

Sanno che hanno cattivi debitori da cui incassare ed ,in questi casi,bisogna portare a casa il più possibile.

Non tutto.

 

Hobi

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: hobi50 on Martedì 09 Ottobre 2018 10:44

Che dire sono contento che dopo circa 7 anni siete padroni di questo meccanismo.

Però ,a questo punto ,penso che mi ci vorrano 10 anni ( se campo ) per farvi entrare in zucca che la stamperia è un ottimo mezzo per attivare RISORSE NON UTILIZZATE di lavoro,di macchine ,di ingenio.

Qualsiasi altra cosa fai con la stamperia ,pagare debiti,fare consumi o investimenti tipo "no-where bridge " senza che poi si attivi niente di strutturale , è un danno.

 

Hobi


 Last edited by: hobi50 on Martedì 09 Ottobre 2018 10:47, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: antitrader on Martedì 09 Ottobre 2018 10:39

Hobi,

proprio non gli entra nella zucca (vuota), i motivi sono due: un deficit di ragionamento e la napoletanita' che non immaginavo

fosse uniformemente distribuita su tutto il territorio nazionale. (noi non paghiamo a nessuno!).

In virtu' di quei saldi la Germania non puo' uscire dall'euro perche' si ritroverebbe con italiani e spagnoli pieni di marchi,

in buona sostanza sarebbe come se avesse stampato 900 miliardi di marchi distruibuiti ai paesi cialtroni.

In ogni caso la contromisura esiste, la Germania, se la situazione precipita, imporra' la chiusura dei conti ai cittadini

italiani e spagnoli, cosi' si riportano i loro "euro" in patria e si prendono la loro degna moneta: lira a peseta.

 

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 09:58

Hobi, invece ci entra in testa perfettamente.

I soggetti coinvolti sono BC che non sono persone che devono mangiare e bere. Possono inventarsi qualsiasi trucco per far alterare i numeri, è solo quetsione di soluzioni politiche.

Se domani la Bundesbank fa stampare alla BCE 450 miliardi di euro chiedendole di accreditarglieli risolve il problema.

 

 


 Last edited by: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 10:03, edited 2 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: hobi50 on Martedì 09 Ottobre 2018 09:51

Quello che non vi va proprio in zucca ( solo confusa .... spererei ) è che ,se non ci fosse stato questo meccanismo dell'Euro ,per chiudere ,meglio ,per rendere possibili tutte le transazioni degli ultimi anni con i crucchi,ci avrebbero dovuti essere 450 miliardi di prestiti da banche della zona euro (tedesche principalmente ) alle nostre banche.

Ma  il sistema bancario  tedesco ,dopo lo spavento del 2010 quando si trovò esposto per alcuni miliardi di euro con   il sistema bancario italiano totalmente illiquido e fu salvato in extremis  dalle varie operazioni LTRO messe in piedi da Draghi,col cazzo che ha ripetuto l'errore .

Le banche tedesche,  fuori dai prestiti interbancari transfrontalieri,  sono state sostituite dalle  BC dei vari paesi debitori che  , ad ogni sbilancio giornaliero ,dicevano alla BCE ...segna che ti devo tot ....oppure ,se vogliamo fare i fighi e non usare il linguaggio del droghiere , ecco il termine TARGET2 liabilities.

In soldoni abbiamo evitato un enorme q,uanto impossibile, indebitamento del nostro sistema bancario indispensabile per PORTARE a TERMINE LE TRANSAZIONI con questo impegno della nostra BC verso la  BCE.

Quindi i debiti ci sono e ,come sempre ,si possono pagare o no.

Da sempre sostengo che fuori dall'Euro l'Italia fa default.

E del vostro parere non me ne frega una sega.

Il mio ruolo è spiegarvi le cose ...poi ..ognuno fa il tifoso secondo le proprie inclinazioni.

 

Hobi

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 08:55

Tuco, quelle sono entità ancora più astratte, che io non amo mai utilizzare..

La massa monetaria tedesca o italiana deborda i confini della Nazione Germania o Italia.  Gano con il conto in Germania appartiene alla massa monetaria tedesca pur essendo cittadino italiano.

Pensa ad un bonifico di Ferrero Alba alla sua holding Ferrero Lussemburgo.....crea un saldo target2 pur essendo i soggetti coincidenti

 

 


 Last edited by: gianlini on Martedì 09 Ottobre 2018 09:04, edited 6 times in total.